Vai al contenuto Vai alla barra laterale Passa al piè di pagina

Capire il mercato immobiliare in Puglia

Parte 1

Il mercato immobiliare pugliese si trova in una situazione caratterizzata da diversi fattori. Nonostante le sfide poste dalla recessione "invisibile", dall'inflazione, dalle incertezze geopolitiche e dall'instabilità finanziaria, il mercato mostra alcune tendenze interessanti:

  1. Interesse costante per le proprietà per le vacanze: la Puglia rimane una destinazione popolare per i turisti, il che porta a un continuo interesse per le proprietà per le vacanze nella regione. Questo comprende sia case tradizionali che ville di lusso con vista sul mare.
  2. Crescente domanda di immobili da ristrutturare: Grazie al fascino storico e al patrimonio culturale della Puglia, c'è una crescente domanda di immobili da ristrutturare, in particolare nelle pittoresche città e nei villaggi della regione. Queste proprietà sono spesso ricercate da investitori che cercano di entrare nel redditizio mercato degli affitti turistici.
  3. Sviluppo di progetti immobiliari di lusso: Nonostante le sfide economiche generali, si assiste a un continuo sviluppo di progetti immobiliari di lusso lungo la costa pugliese. Queste proprietà di fascia alta sono rivolte ad acquirenti facoltosi che cercano opportunità di vita esclusive e sono disposti a investire in comfort e servizi di alta qualità.
  4. Stabilità dei prezzi in alcune aree: Mentre in alcune aree della Puglia si è registrata una certa stabilità dei prezzi, soprattutto nelle zone rurali, in altre zone si è registrato un aumento dei prezzi, in particolare lungo la costa e nelle città turistiche più popolari come Bari, Lecce e Ostuni.

Nel complesso, il mercato immobiliare pugliese continua a offrire un'ampia gamma di opportunità per gli investitori che desiderano beneficiare del potenziale della regione. Tuttavia, è importante fare una ricerca approfondita sulle condizioni del mercato locale e prendere una decisione informata prima di investire nel mercato immobiliare pugliese.

Lascia un commento

Le procedure per la riabilitazione delle aree degradate sono state snellite.

Gli obiettivi del piano di costruzione di nuovi alloggi I principali obiettivi del nuovo Piano Casa sono contrastare la crisi economica, tutelare i livelli occupazionali, promuovere l'uso delle energie rinnovabili e aumentare lo stock di alloggi pubblici e privati, anche attraverso la riqualificazione di aree urbane degradate o esposte a particolari rischi ambientali e sociali. Va sottolineata l'importanza di eliminare dal nuovo Piano Casa tutti i divieti non necessari, senza mai interferire con la legislazione nazionale.

Tra le novità previste dal piano c'è l'ampliamento a fini residenziali fino a 20 % della volumetria esistente per le case unifamiliari e bifamiliari, per gli edifici con una volumetria non superiore a 1.500 metri cubi, per gli edifici residenziali composti da non più di tre piani fuori terra. Inoltre, non si applica più la condizione secondo cui tutto ciò può essere attuato solo sulla prima casa.

Inoltre, chi vuole demolire un immobile costruito in aree vulnerabili può ricevere una "moneta urbana" con un aumento di volume di 50 % per la ricostruzione in aree non vulnerabili. Esistono anche casi in cui è consentito il cambio di destinazione d'uso di edifici adibiti ad alberghi turistici per convertirli in residenze civili. Ciò richiede che 35 % di queste abitazioni siano destinate all'edilizia sociale.

Le procedure per la riabilitazione delle aree degradate sono state snellite. che può essere realizzato attraverso la riconversione delle aree industriali dismesse da almeno tre anni e che non rispettano più il limite dei 15.000 metri quadrati. Le aree riqualificate possono essere destinate ad abitazioni, all'insediamento di negozi e attività artigianali e alla creazione di uffici.

Lascia un commento

Trovare una casa per Bonuse e Piano Casa, ha senso?

La Puglia dà il via libera al "Piano Hausing"

Consulenza specializzata per l'acquisto di immobili in Italia: approfittate di Piano Casa e Bonius!

L'acquisto di un immobile all'estero in Italia non è solo un investimento, ma anche un passo verso una nuova fase della vita. Per assicurarsi di sfruttare tutti i vantaggi disponibili, una consulenza professionale è essenziale, soprattutto in vista delle nuove linee guida del 2024.

In Italia esistono diversi incentivi finanziari, come il Piano Casa e i bonus, che rendono più interessante l'acquisto di un immobile. Tuttavia, questi benefici sono spesso complessi e difficili da comprendere. È qui che entriamo in gioco noi. I nostri specialisti si impegnano a fornirvi informazioni complete su queste opportunità e ad aiutarvi a sfruttarle al meglio.

Piano Casa, un programma del governo italiano, offre un sostegno mirato al settore immobiliare. È fondamentale comprendere le condizioni e i benefici esatti per poterne trarre il massimo vantaggio. I nostri consulenti conoscono le ultime novità e sono a disposizione per garantirvi i vantaggi di questo programma.

I vari bonus che sono stati rivisti nel 2024 possono avere un impatto significativo sull'acquisto di un immobile. Che si tratti di agevolazioni fiscali, sovvenzioni o altri incentivi finanziari, siamo qui per assicurarci che comprendiate tutti i bonus disponibili e che li consideriate nel vostro processo decisionale.

Il nostro team è consapevole che il mercato immobiliare in Italia può essere spesso poco trasparente. Ecco perché siamo specializzati nel guidarvi attraverso il processo, filtrando le informazioni e aiutandovi a prendere le decisioni migliori per le vostre esigenze. Lavoriamo insieme per realizzare il vostro sogno di possedere un immobile all'estero in Italia, con consigli accurati, soluzioni personalizzate e sfruttando al meglio tutti i vantaggi disponibili.

Lascia un commento

Bonus nel Sud Italia!

Cosa c'è da sapere,

Novità fiscali 2024: modifiche all'IRPEF per le plusvalenze da cessione di immobili con super bonus

La legge finanziaria 2024 ha introdotto importanti modifiche fiscali per gli immobili che beneficiano del superbonus. 

Ecco tutto quello che c'è da sapere:

1. nuova tassazione delle plusvalenze:
Le plusvalenze derivanti dalla vendita di immobili con lavori effettuati nell'ambito del superbonus (articolo 119 del D.Lgs. 34/2020) sono ora soggette all'IRPEF se la vendita avviene entro 10 anni dalla fine dei lavori.
Questo vale anche per tutti gli interventi che beneficiano del superbonus, indipendentemente dalla percentuale di detrazione (110 %, 90 %, 70 %, 65 %).

2. calcolo della plusvalenza:
La plusvalenza viene calcolata deducendo dal prezzo di vendita i costi di acquisto o di costruzione dell'immobile e tutti gli altri costi associati.

3. Attenuazioni e accentuazioni:
Se l'acquisto o la costruzione avvengono dopo più di 5 anni dalla vendita, i costi di acquisto o di costruzione vengono rivalutati in base all'indice dei prezzi al consumo.
Per i lavori in superbonus completati da meno di 5 anni, il costo di tali interventi non aumenterà il costo se il superbonus è stato utilizzato al 110 % con opzioni di trasferimento o sconto in fattura.

4. esclusioni:
Le proprietà ereditate e quelle utilizzate come abitazione principale sono esenti da questa nuova tassazione in base a specifiche definizioni legali.

5. tariffe applicabili:
Alle plusvalenze si possono applicare le consuete aliquote IRPEF (da 23 % a 43 %) o una somma forfettaria sostitutiva di 26 %.

Queste modifiche mirano a regolamentare le plusvalenze immobiliari associate ai benefici del superbonus, che interessano coloro che vendono immobili ristrutturati con questo incentivo. 

Lascia un commento

Perché l'investimento immobiliare in Puglia sta diventando sempre più interessante

Opportunità di investimento in Puglia: perché comprare qui?

  1. Aumento dei valori immobiliari: La Puglia sta vivendo un costante aumento dei valori immobiliari, che offre agli investitori la prospettiva di un solido rendimento. Attualmente, i prezzi degli immobili sono ancora accessibili rispetto ad altre regioni, il che può rappresentare un punto di ingresso interessante.
  2. Boom del turismo: La costa mozzafiato, le città storiche e la cultura autentica fanno della Puglia una destinazione turistica emergente. Gli investitori che investono in alloggi per vacanze o boutique hotel possono beneficiare del crescente numero di visitatori internazionali.
  3. Sovvenzioni e benefici fiscali: Il governo italiano promuove gli investimenti in alcune regioni, tra cui la Puglia. Gli investitori possono beneficiare di vari programmi di sostegno e incentivi fiscali creati appositamente per lo sviluppo della regione.
  4. Sviluppo di immobili di lusso: Il gran numero di palazzi e castelli storici offre l'opportunità di sviluppare proprietà di lusso uniche. La domanda di proprietà esclusive e ristrutturate con gusto è in crescita.
  5. Attrattiva culturale: La Puglia non attrae solo turisti, ma anche acquirenti culturalmente interessati. L'acquisto di immobili storici consente agli investitori di entrare a far parte della ricca storia e cultura di questa regione.
  6. Potenziale per progetti agricoli: La Puglia è nota per la sua produzione agricola, in particolare per l'olio d'oliva e il vino. Gli investitori possono essere coinvolti in progetti agricoli e beneficiare della crescente domanda di prodotti regionali di alta qualità.
  7. Miglioramenti infrastrutturali: Gli sviluppi infrastrutturali in corso e previsti, come il miglioramento dei collegamenti di trasporto, rendono la Puglia sempre più attraente per gli investitori che vogliono che la loro proprietà sia facilmente accessibile.

Lascia un commento

Perché ha senso comprare una casa in Italia?

Tassi di interesse più bassi in Italia: si aprono opportunità di proprietà per gli acquirenti stranieri

Introduzione
L'Italia è sempre stata una destinazione immobiliare affascinante grazie al suo patrimonio culturale. Attualmente il settore immobiliare italiano si trova in una fase caratterizzata da tassi di interesse e condizioni di mercato favorevoli. Ciò offre agli investitori stranieri l'opportunità di realizzare il sogno di possedere un immobile in Italia.

Scenario economico attuale; tassi di interesse più bassi
Uno dei fattori che influenzano il mercato attuale è il calo dei tassi di interesse sui mutui. Con la diminuzione dei tassi di interesse, diminuiscono anche i costi di finanziamento, rendendo più facile l'acquisto di immobili da parte di stranieri. Questo vantaggio è ancora più evidente se confrontato con i tassi di interesse prevalenti in molti altri Paesi, rendendo l'Italia una destinazione di investimento sempre più attraente.

Condizioni di mercato favorevoli
Negli ultimi anni il mercato immobiliare italiano ha mostrato crescita e stabilità. Le iniziative governative volte a rivitalizzare il mercato attraverso incentivi fiscali per le ristrutturazioni e i miglioramenti dell'efficienza energetica hanno contribuito a questa tendenza. Queste condizioni favorevoli non solo garantiscono la convenienza economica, ma promettono anche una rivalutazione del capitale a lungo termine.

Il concetto di condizioni di reciprocità
Una considerazione per gli acquirenti stranieri in Italia ruota attorno al principio della "condizione materiale di reciprocità".
Questo principio garantisce che i cittadini dei Paesi che consentono agli italiani di acquistare immobili nei loro Paesi possano acquistare immobili anche in Italia. Questo accordo di reciprocità amplia le opportunità per gli investitori. Amplia la cerchia dei potenziali acquirenti sul mercato italiano.

L'investimento in immobili italiani offre un potenziale di rendimento. Non si tratta di possedere un pezzo di storia o di avere una casa per le vacanze; è anche una decisione intelligente. Con i tassi di interesse e la possibilità che i valori degli immobili aumentino, si tratta di un'opportunità di investimento. Inoltre, gli immobili situati in regioni ambite e di richiamo turistico possono generare redditi da locazione.

Possedere una proprietà in Italia è spesso visto come un sogno per le persone. L'Italia ha un marchio sempre ricercato e unico. Le attuali condizioni di mercato rendono questo sogno realizzabile. Gli ostacoli finanziari ridotti, uniti alla prospettiva di possedere una casa in uno dei Paesi culturalmente più ricchi del mondo, rendono la proposta allettante.

Lascia un commento

Progetti

Commenti

Modello di blog

Benvenuti nella casa Progetto 1! Questa casa unica nel suo genere vi offre l'opportunità di pianificarla e progettarla senza o con l'aiuto di un architetto appena incaricato. Quando acquisterete questa casa, riceverete già un progetto che vi mostrerà varie opzioni per la conversione dell'immobile.

Il piano esistente funge da modello e vi fornisce un solido punto di partenza per realizzare le vostre idee e i vostri requisiti. Potete usare questo piano come ispirazione o come base per ulteriori modifiche. Su richiesta, saremo lieti di inviarvi ulteriori informazioni e di aiutarvi a realizzare i vostri desideri e le vostre idee personali.

Che vogliate riprogettare completamente la casa o apportare solo piccole modifiche, dipende solo da voi. Saremo lieti di aiutarvi a realizzare la casa dei vostri sogni. Non esitate a contattarci se avete domande o siete interessati. Saremo lieti di fornirvi ulteriori dettagli e opzioni per questo progetto di casa.

Si aprono molte possibilità!

At vero eos et accusam

Sed ut perspiciatis, unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam eaque ipsa, quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt.

Ut perspiciatis, unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam eaque ipsa, quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt, explicabo.

Sed ut perspiciatis, unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam eaque ipsa, quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt, explicabo.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

Curabitur varius eros et lacus rutrum consequat. Mauris sollicitudin enim condimentum, luctus justo non, molestie nisl.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

Approccio creativo a ogni progetto

Aenean et egestas nulla. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Fusce gravida, ligula non molestie tristique, justo elit blandit risus, blandit maximus augue magna accumsan ante. Duis id mi tristique, pulvinar neque at, lobortis tortor.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

Etiam vitae leo et diam pellentesque porta. Sed eleifend ultricies risus, vel rutrum erat commodo ut. Praesent finibus congue euismod. Nullam scelerisque massa vel augue placerat, a tempor sem egestas. Curabitur placerat finibus lacus.

Lascia un commento

it_ITItalian
×
Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.